Stats Tweet

Àngeli, Pietro degli.

Poeta italiano. Letterato, umanista, scrittore di opere storiografiche e di versi sia in latino sia in volgare, è noto anche con lo pseudonimo Pier Angelo Bargeo. Abbandonati gli studi giuridici, si dedicò alle lettere greche e latine sotto la guida di Romolo Quirino Amaseo, ottenendo lui stesso poi una cattedra a Reggio e acquistando fama come uno dei maggiori umanisti del suo tempo. Stabilitosi a Pisa nel 1549, dove continuò a insegnare latino e greco, visse in questa città il periodo letterariamente più fecondo. Dopo il 1575 fu tra i revisori della Gerusalemme Liberata del Tasso e fu anche console dell'Accademia fiorentina. Fra le sue opere ricordiamo Cynegeticon (1561); Poemata omnia (1568); Syrias (1591); De privatorum publicorumque aedificiorum urbis Romae eversionibus (1589). Tradusse in volgare l'Edipo Re di Sofocle (Barga 1517 - Pisa 1596).